La quinta giornata (giovedì 29 agosto) del “Castro Jazz Festival”, rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale “Bud Powell” di Maglie, si apre alle 6 del mattino con un concerto all’alba al porto di Castro, a ingresso libero: “Soundpainting”, con orchestra diretta da Walter Thompson e Angelo Urso. Il secondo appuntamento è previsto invece per le 19 al Castello: “Walking in Castro” il titolo dell’iniziativa, un’escursione a cura dell’associazione “Atena APS” che accompagnerà i presenti a visitare il centro storico, l’area archeologica in località Capanne e il MAR – Museo Archeologico di Castro – alla scoperta del santuario di Atena, tra suoni “live” dei musicisti dell’associazione “Bud Powell”. Ingresso libero anche in questo caso.
La serata prosegue alle 22, ancora al Castello, con un altro appuntamento a ingresso libero: il concerto che vede protagonisti Gabriele di Franco (chitarra ed elettronica), Francesco Negro (piano), Dionisia Cassiano (voce) e l’anteprima del disco “Cantabile”, secondo lavoro discografico (in uscita il 4 ottobre) del duo italo-belga composto da Gabriele di Franco e Francesco Negro. Un lavoro che continua l’esplorazione iniziata con il primo album del duo, accentuando però i toni melodici e “cantabili” dei brani, nei quali i timbri acustici del pianoforte si confondono virtuosamente con i suoni di una chitarra semiacustica, generando suoni che, seppur fortemente radicati nel jazz, attingono elementi dalla musica improvvisata, dall’elettronica e dal pop.
Organizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Castro, il “Castro Jazz Festival” concentra in sé appuntamenti musicali di altissimo livello, ma anche momenti formativi importanti: in corso infatti anche una Summer School per 40 musicisti provenienti da tutta Italia che vede all’opera docenti di fama internazionale tra cui David Linx, Francesco Bigoni, Roberto Cecchetto, Enrico Zanisi, Cristiano Calcagnile, Igor Legari, Walter Thompson, Angelo Urso, Gabriele di Franco. Castro Jazz Festival è evento realizzato dall’associazione culturale “Bud Powell APS” in collaborazione con radio/altriSuoni, Acli Arte e Spettacolo Lecce, Centro Turistico Acli, l’associazione “Il Jazz va a scuola”, “Musicisti Italiani di Jazz”. Gli sponsor sono “Damiano Latini srl” di Montecosaro (Macerata), “Ekosolar srl”, “Marevivo”, Camer Gas & Power, “Romano pietra di Soleto”, ditta “Monteduro” di Scorrano, Centro Biolab
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.