Il Meltemi (greco: μελτέμι, turco: meltem) è un vento periodico, secco e abbastanza fresco: in un periodo compreso tra la fine maggio ed i primi di ottobre, soffia intenso sul Mar Egeo, placandosi di sera. Può tuttavia capitare che perduri ininterrottamente anche per 5/6 giorni di seguito. Grazie ad un interessante approfondimento dedicato alla nostra regione – diffuso sul canale YouTube di un noto meteorologo – siamo venuti a conoscenza delle cause che rendono la Puglia la regione più calda. Il link al video:
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.