Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura gratuita. I musei aperti in Puglia:
- Bari – Castello svevo di Bari
Bitonto – Galleria Devanna di Bitonto
Gioia del Colle – Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle – Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle
Ruvo di Puglia – Museo Nazionale Jatta
Andria – Castel del Monte
Canne della Battaglia – Antiquarium e Parco archeologico
Canosa di Puglia – Museo archeologico nazionale
TRani – Castello svevo
Manfredonia – Museo nazionale archeologico e Castello
Siponto – Parco archeologico
Mattinata – Museo archeologico nazionale di Mattinata “Matteo Sansone”
Copertino – Castello Angioino di Copertino
Lecce – Castello Carlo V
Taranto – Museo archeologico nazionale
Link Musei aperti in tutta Italia: https://cultura.gov.it/evento/ferragosto-al-museo-2024/
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.