“Guida e Basta”, al via il nuovo spot della Polizia di Stato: “Quando sei alla guida tutto può aspettare” – VIDEO

Insieme per strade più sicure con la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale di Anas “Guida e Basta” promossa dalla collaborazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) e la Polizia di Stato. Con lo slogan “Quando sei alla guida tutto può aspettare”, la campagna ribadisce con forza la necessità di evitare distrazioni, comportamenti pericolosi e il mancato rispetto del Codice della Strada al volante. Un nuovo spot i cui protagonisti sono tre influencer di successo: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace), Ruben Bondì (Cucina con Ruben) e Iris Di Domenico (Sono sempre Iris) che li ritrae intenti a registrare un video, ma la loro azione viene improvvisamente interrotta. Il messaggio è chiaro: quando si guida, tutto può aspettare.

“Questa campagna è in linea con le nostre iniziative per contrastare gli incidenti stradali e coinvolgere i giovani”, dichiara il prefetto Renato Cortese, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato. “L’obiettivo è trasformare il rispetto delle regole al volante da un obbligo a una scelta consapevole. Raggiungere l’obiettivo zero vittime sulle strade significa mettere al centro il rispetto della vita. La comunicazione, insieme al lavoro della Polizia stradale, è un alleato fondamentale per diffondere un messaggio chiaro: la sicurezza stradale è una responsabilità di tutti. Scegliere di guidare in modo sicuro significa fare la differenza per sé e per gli altri”.

Ricordiamo a tutti gli automobilisti la guida con prudenza e responsabilità, nel rispetto del Codice della Strada e degli altri utenti della strada. Solo con l’impegno di tutti possiamo costruire un futuro per strade più sicure. Video Spot:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.