Un ringraziamento agli operatori dei Vigili del Fuoco, agli agenti delle forze dell’ordine e ai responsabili delle organizzazioni di volontariato che nella serata dello scorso 14 luglio sono intervenuti anche in una palazzina del comune di Putignano, nel barese:
Stando a quanto si apprende, ben 16 famiglie sono fatte evacuare dall’edificio in fiamme, caratterizzato anche dalla presenza di bambini e persone disabili, poi ospitati temporaneamente in altre strutture in accordo con l’amministrazione comunale. Salvate anche due tartarughe. “I Vigili del Fuoco del comando di Putignano del turno A sono prontamente intervenuti, svolgendo un lavoro straordinario per mettere in sicurezza la famiglia coinvolta e l’intero condominio. Sul posto è anche intervenuta la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Croce Rossa, il gruppo comunale di Protezione Civile, i Rangers. È anche arrivata in supporto una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Monopoli (turno A), mentre botte e autoscala sono stati inviati dal comando di Bari. L’incendio non ha causato feriti, e coloro che hanno avvertito dei malori sono stati prontamente soccorsi dall’Ospedale Santa Maria degli Angeli. La famiglia interessata è stata evacuata e ricollocata immediatamente. Ulteriori due appartamenti sono stati sgomberati in attesa delle verifiche sull’agibilità, mentre il resto dei condomini ha potuto riprendere possesso delle proprie abitazioni” – ha reso noto con un post diffuso su Facebook il Sindaco di Putignano che ha poi aggiunto:
“Quando sono arrivato sul posto per rendermi conto della situazione, ho trovato un’intera comunità pronta ad intervenire e aiutare. Voglio ringraziare tutte le forze dell’ordine che sono intervenute, la CARITAS che ha fornito i primi aiuti, il B&B Petrantiche per aver offerto gratuitamente posti letto per questa notte, la Farmacia Murat e la Parafarmacia Colucci che hanno fornito materiali e medicinali, l’architetto Nicoletta Rotolo che ha fornito immediatamente il latte per la piccola. E soprattutto voglio ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che hanno prontamente offerto supporto in un momento così delicato. Al momento tutte le necessità sono state coperte. Qualora ci fosse bisogno, sarà nostra cura chiedervi aiuto” – ha concluso sui social il Sindaco di Putignano. Il post:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.