Il patrimonio naturale dell’Alta Murgia continua a stupire gli appassionati di speleologia e gli studiosi di geologia. E’ notizia di pochi giorni fa quella diffusa sui social dal CARS di Altamura che ha recentemente scoperto una straordinaria cavità naturale – caratterizzata anche dalla presenza di grosse stalattiti e stalagmiti – ad Altamura:
“La nuova cavità carsica è stata chiamata Grotta Ferorelli. Stando a quanto si apprende, le esplorazioni hanno rivelato la presenza di quattro camere sotterranee, a cui si accede tramite un pozzo di circa 15 m. La prima camera è situata immediatamente sotto l’accesso e si distingue per la sua ricchezza di concrezioni, con una notevole presenza di concrezioni coralloidi che adornano le pareti e il pavimento, creando un ambiente suggestivo e affascinante. Nella seconda camera è stato identificato quello che sembra essere l’accesso originale alla cavità, con un cono detritico alla base, completamente saldato dalle concrezioni, a testimonianza di una storia non troppo recente della grotta. La terza camera mostra colate, vaschette e pozzette di acqua ora in secca, con accumuli di soffice fango.
Una strettoia introduce alla quarta camera, che si distingue per la presenza di concrezioni completamente trasparenti e di eccentriche lunghe dai 10 ai 20 cm, che creano un effetto visivo unico nel suo genere. La delicatezza dell’ambiente impone agli speleologi di muoversi con estrema cura per preservare queste preziose formazioni naturali. Il CARS ha fotografato e rilevato l’ambiente e sta lavorando per garantire che questa meraviglia venga intaccata il meno possibile. L’accesso alla grotta richiede l’utilizzo di attrezzature speleologiche. L’associazione ringrazia di cuore la famiglia Ferorelli per la disponibilità e il supporto” – si legge nel post diffuso su Facebook. Il link:
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le notizie dedicate alla Storia, alla Preistoria, alla Paleontologia e alla Geologia pugliese anche dalla Pagina Facebook.com/PugliAntica.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.