Alga tossica in Puglia, l’esito del monitoraggio dell’Arpa (giugno 2024)

Diffuso nella sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale (Arpa) della Puglia l’esito del monitoraggio della cosiddetta “alga tossica” (Ostreopsis ovata) dai dati emersi dalle recenti analisi del mese di giugno del 2024. Di origini tropicali, l’Ostreopsis ovata, lo ricordiamo è un’alga corazzata unicellulare del gruppo delle dinoflagellate. La specie produce una tossina tossica per l’uomo e può causare fioriture di alghe con l’aumento delle temperature: quest’anno la fioritura anticipata dovrebbe far molto riflettere sul tanto discusso fenomeno dei cambiamenti climatici (negli anni precedenti, la fioritura di alga tossica interessava perlopiù il periodo luglio-agosto). Diversamente da quanto potrebbero immaginare gli inesperti, non è possibile vedere quest’alga ad occhio nudo viste le sue dimensioni microscopiche. Di seguito, riportiamo gli screenshot dell’esito del monitoraggio dal sito dell’Arpa Puglia riguardo i punti con la fioritura più rilevante del periodo sopra citato:


Fonte: https://www.arpa.puglia.it/pagina2891_alga-tossica-ostreopsis-ovata.html

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

#mare #arpa #puglia #algatossica