Un rarissimo fungo Sarcopeziza sicula è stato scoperto a Bisceglie (BT) nei pressi di Lama Santa Croce e, più precisamente, nel territorio che dalle Grotte di Santa Croce si estende fino a Posta Santa Croce. Lo rendono noto il naturalista Enrico Ricchitelli e il micologo Carlo D’Agnello che hanno recentemente pubblicato un lavoro completo corredato anche di uno studio di miscoscopia, recentemente uscito sul Bollettino del Circolo Micologico G. Carini di Brescia n. 87/2024 pag. 15-22. (ISSN 1 122-5262). Il suddetto fungo fu trovato per la prima volta in Sicilia, a Palermo, nel lontano 1869, dal botanico e micologo Giuseppe Inzenga che, per primo, ne descrisse la specie. Quello Biscegliese risulta essere il maggior rinvenimento fino ad ora avvenuto per questo fungo, con circa un centinaio di esemplari scoperti e fotografati:
È una specie appartenente alla famiglia delle Pezizaceae, caratterizzata da corpi fruttiferi concavi a forma di coppa e dal color vinaccia che possono superare i 6,5 centimetri di diametro. La scoperta si inserisce in un contesto (quello delle Grotte di Santa Croce) già sottoposto a regime di protezione a livello archeologico ma che probabilmente sarebbe bene estendere anche a livello naturalistico lungo tutto il tratto di lama interessato dalla presenza di questo raro fungo. Molteplici sono le specie botaniche e faunistiche meritevoli di tutela presenti proprio in questo tratto di lama.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.