Alberi, a Bisceglie fa discutere l’abbattimento vicino all’ospedale

Seghe in azione davanti all’ospedale civile di Bisceglie dove alcuni alberi – anche di grandi dimensioni – sono stati abbattuti. A notarlo alcuni passanti che, evidentemente sensibili alla questione ambientale, hanno deciso di scattare alcune fotografie:

Sebbene sia facile immaginare che tale abbattimento verrà in qualche modo giustificato per “motivi di sicurezza” (al momento, non siamo riusciti ad individuare un comunicato chiarificatore ufficiale che spiegasse i motivi dell’iniziativa), resta da chiedersi se a questi abbattimenti seguiranno almeno nuove piantumazioni intelligenti di specie idonee per colmare la riduzione di specie arboree causata dall’abbattimento degli alberi non più tra noi. Dopotutto, stiamo parlando del verde pubblico in un periodo storico dove la politica – anche a livello internazionale – si appella alla cittadinanza per salvaguardare l’ambiente e avviare strategie per promuovere la produzione di ossigeno ed il controllo dell’anidride carbonica in un contesto fatto di significativi cambiamenti climatici in atto. E’ infatti risaputo che gli alberi aiutano a migliorare la qualità dell’area nei contesti urbani, oltre a ridurre l’impatto delle precipitazioni piovose nei terreni e a fornire, in buona parte dei casi, anche ripari per molteplici specie animali. Con questa segnalazione e vista la sensibilità ambientale dei biscegliesi, dunque, auspichiamo che i promotori dell’abbattimento possano aiutarci a comprendere meglio quali siano state le constatazioni che hanno portato alla drastica decisione e quali saranno le misure successive per garantire la presenza dello stesso (o superiore) numero di alberi nel territorio abitato.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.