Puglia: riaprono le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Inaugurazione mercoledì 5 giugno

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente il prossimo 5 giugno, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia riapre al pubblico le Miniere di Bauxite, tornate a nuova vita dopo un progetto di recupero degli habitat e delle specie faunistiche. L’evento inaugurale sancirà la riapertura del sito, un traguardo significativo nella conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale del Parco. Al taglio del nastro seguirà una visita guidata per illustrare gli interventi attuati e far scoprire ai visitatori le meraviglie naturalistiche del sito.

Incontro alle ore 10:00 presso il parcheggio dell’area pic-nic dell’Azienda Cavone ARIF Puglia, S.P. 138 Km 7 (Spinazzola). Il taglio del nastro alle Miniere di Bauxite è previsto alle 10:30. Intervengono: Serena Triggiani, assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Michele Patruno, sindaco del comune di Spinazzola. Come raggiungere l’area parcheggio ► https://bit.ly/coordinate-google-maps

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.