Il progetto – finanziato attraverso fondi del Pnrr – prevede l’installazione di cassonetti interrati che garantiranno così un servizio più efficente e pulito nel capoluogo pugliese. Lo ha reso noto l’assessore all’Ambiente dell’amministrazione cittadina di Bari. L’iniziativa dovrebbe coinvolgere i quartieri Murattiano e Umbertino e in parte anche Madonnella, Libertà, Picone e Carrassi, dove è prevista l’installazione di isole ecologiche di prossimità. L’interramento dei bidoni per la raccolta dei rifiuti presenta diversi vantaggi rispetto al sistema tradizionale di posizionamento in superficie:
Estetica: I bidoni interrati creano un ambiente più ordinato e curato, eliminando la vista spesso sgradevole dei bidoni in superficie. Questo è particolarmente importante in aree urbane e turistiche, dove l’impatto visivo è significativo.
Riduzioni degli odori: L’interramento dei bidoni aiuta a contenere gli odori sgradevoli emanati dai rifiuti, in particolare durante i mesi più caldi. Questo può migliorare la qualità dell’aria e il comfort degli abitanti, soprattutto nelle zone residenziali.
Maggiore igiene: L’interramento dei bidoni riduce la proliferazione di insetti e animali che si nutrono dei rifiuti, come mosche, topi e scarafaggi. Questo contribuisce a mantenere un ambiente più pulito e salubre, minimizzando il rischio di infestazioni e malattie.
Minore dispersione dei rifiuti: I bidoni interrati sono meno soggetti al rovesciamento causato da vento o atti vandalici, evitando la dispersione dei rifiuti nell’ambiente. Questo riduce l’inquinamento del suolo e delle acque, e facilita la pulizia delle strade e dei marciapiedi.
Maggiore sicurezza: L’interramento dei bidoni elimina il rischio di incidenti causati da bidoni rovesciati che ostruiscono il passaggio pedonale o automobilistico. Questo è particolarmente importante in strade strette o zone con elevato flusso di traffico.
Efficienza nella raccolta: I sistemi di interramento dei bidoni possono essere integrati con meccanismi di raccolta automatizzati, ottimizzando i tempi e i costi del servizio di smaltimento rifiuti.
Vantaggi ambientali: L’interramento dei bidoni può contribuire a ridurre l’impatto ambientale della gestione dei rifiuti, minimizzando l’inquinamento atmosferico e la dispersione di microplastiche.
In generale, l’interramento dei bidoni per la raccolta dei rifiuti rappresenta una soluzione innovativa che offre numerosi vantaggi in termini di estetica, igiene, sicurezza ed efficienza. La scelta di implementare questo sistema deve essere valutata attentamente considerando i costi, le caratteristiche del contesto urbano e le esigenze specifiche della comunità. Sul web, alcuni anni fa, erano già stati diffusi filmati che mostravano idee simili in altre località del mondo. Simile tecnologia è stata già adottata in grandi città europee, come ad Amsterdam. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video-approfondimento diffuso sul web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.