Barletta: avvistata un’istrice nell’abitato, animale protetto da tutelare – il video diffuso sul web

foto di repertorio

Avvistato in zona patalini un grande esemplare di istrice, filmato da un gruppo di ragazzi. A renderlo noto è stata una nota associazione barlettana che ha condiviso il filmato sui social:

Ricordiamo che l’istrice, se non è infastidito, non rappresenta un pericolo per l’uomo o per gli animali domestici. L’idea che possa “lanciare” aculei è frutto di una diceria popolare: questo mammifero può utilizzare le sue spine per difendersi ma solo nel caso in cui vi è un effettivo contatto diretto con il potenziale aggressore. Le sue spine, internamente cave, possono essere all’occorrenza rilasciate per far cambiare idea al predatore di turno. La IUCN Red List, considerato l’ampia diffusione, sebbene utilizzata come fonte di cibo in diverse popolazioni, classifica H. cristata come specie a rischio minimo (Least Concern) ma comunque protetta. Eventuali avvicinamenti ai centri abitati – come avvenuto a Barletta – potrebbero causare comportamenti insoliti nell’animale che potrebbe sentirsi disorientato ed infastidito dall’illuminazione artificiale. Per questo motivo, in caso di avvistamento, è sempre opportuno contattare la Polizia Locale o i locali centri recupero che potrebbero valutare l’opzione di recupero dell’animale selvatico ed il rilascio nelle aree naturali limitrofe. Agli automobilisti, infine, ricordiamo sempre l’importanza di moderare la velocità dei propri veicoli al fine da tutelare sia la propria sicurezza che la vita di questi ed altri animali. A quanto pare, il territorio di Barletta ospita numerose specie di mammiferi selvatici: oltre all’istrice, infatti, si segnala anche la presenza del tasso e della lontra nel (quest’ultima avvistata nel fiume Ofanto). Il link al video riguardante l’avvistamento dell’istrice:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.

#istrice #barletta