Giocavano d’azzardo con una ventina di dispositivi tra slot machine e videopocker in un luogo privo di autorizzazioni e senza licenza. Per questo, i militari della Guardia di Finanza Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto sono intervenuti per sequestrare i dispositivi, scoperti in una palazzina del tarantino:
A far insospettire i militari delle Fiamme Gialle è stata l’insolita presenza di finestre sbarrate in un locale della palazzina, protetto da cancellate metalliche, videocamere e personale di sorveglianza. Dopo aver effettuato alcuni riservati sopralluoghi e appostamenti nelle adiacenze dello stabile, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno effettuato il loro ingresso, accertando come nella sala al primo piano fossero presenti e funzionanti ben 20 apparecchi da gioco, tra i quali videopoker, vietati per legge, e slot machine non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una vera e propria “bisca clandestina” dotata di attrezzate postazioni di gioco, gettoniere e di un “punto ristoro” a disposizione dei giocatori.
All’esito degli accertamenti, nell’ambito dei quali è stato appurato che l’accesso alla sala-giochi era consentito unicamente a una selezionata clientela previo riconoscimento attraverso l’impianto di video-sorveglianza, la Guardia di Finanza ha proceduto a sottoporre a sequestro gli apparecchi da gioco oltre a una consistente somma di denaro, provento del gioco d’azzardo, e a segnalare alle Autorità competenti un responsabile. Sono in corso di svolgimento ulteriori approfondimenti fiscali volti a verificare, da parte del responsabile del circolo sottoposto a controllo, il regolare versamento all’Amministrazione Finanziaria del “Prelievo Unico Erariale”, commisurato alle somme “giocate” e registrate sui contatori delle macchine. Nel settore del gioco pubblico la Guardia di Finanza tutela i giocatori da proposte di gioco illegali, insicure e prive di alcuna garanzia, salvaguardando le fasce più deboli, prime fra tutte i minori.
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/Tarantopugliareporter/. Ricordiamo inoltre che è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo email.