“Si tratta di emissione di veleni rilasciati nell’aria e che poi vengono respirate nei polmoni di inermi cittadini, compresi i bambini e gli ammalati, determinando sofferenza e morte. Si tratta degli stessi veleni che ricadono sui terreni coltivati e nel mare con inquinamento delle filiere alimentari e avvelenamento dei consumatori dei prodotti della terra e del mare. Gli inquinanti si disperdono spostati dal vento a distanza di molti chilometri rispetto alla fonte emittente, come dimostrato dalle carte dei venti, cosiddette carte ventoselettive. Pertanto il Forum Ricorda Rispetta ricorda agli Amministratori di Andria e a quelli di Barletta che gli inquinanti aerodispersi ossia le emissioni insalubri per loro natura riguardano anche il nostro territorio e la nostra popolazione. Le associazioni di cittadini di Barletta hanno lanciato l’allarme, si tratta anche di autorizzazioni che verranno rilasciate a luglio del 2024 circa il permesso di bruciare materiale tossico in opifici della zona, una posizionata addirittura in pieno centro urbano” – hanno ricordato dal Forum Ricorda Rispetta di Andria che conclude:
“Questo ci allarma e ci addolora molto per le ricadute nella popolazione dei barlettani. I bambini, i più fragili della comunità, ne pagheranno il prezzo più alto. Sia chiaro, i bambini di quella città ci stanno a cuore come i nostri. Non possiamo rimanere indifferenti e pertanto invitiamo gli Amministratori di Andria a tenere alta la guardia e a dare parere sfavorevole alle autorizzazioni che si stanno per rilasciare nella vicina città di Barletta. Il sindaco di Andria, per definizione il garante della salute dei cittadini andriesi, faccia arrivare una ferma determinazione in tal senso al sindaco e medico della città di Barletta. Siamo solidali con i cittadini dell’associazione “Uniti per l’ambiente-Barletta”, di Legambiente e di “Operazione Aria Pulita BAT” e li sosteniamo nella loro protesta verso l’ulteriore scempio che si prefigura a danno delle popolazioni esposte agli inquinanti” – hanno concluso dal Forum Ricorda Rispetta di Andria.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.