Domani, 7 febbraio, non è solo la Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, è anche l’Anniversario di Mabasta, il Movimento Antibullismo Animato da STudenti Adolescenti nato il 7 febbraio 2016. Quest’anno compie quindi 8 anni e gli oltre 40 studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce che compongono e animano il team di Mabasta hanno deciso di scendere di nuovo in strada e fare di tutto per sensibilizzare la cittadinanza sui delicati quanto pericolosi temi del bullismo, del cyberbullismo e del bodyshaming.
Scenderanno dalla loro scuola e, tra le 11 e le 12:30, si sposteranno da piazza Mazzini a piazza Duomo con una serie di cartelli riportanti slogan e pensieri emblematici allo scopo di attirare l’attenzione e far riflettere le tante persone che animano le vie e le piazze centrali della città. Ricordiamo che a dicembre scorso sono stati resi notii dati del monitoraggio della piattaforma Elisa riferiti all’anno scolastico 2023-23, che ha coinvolto 185.063 studenti e 44.070 docenti, nel periodo maggio-giugno 2023. Dalla rilevazione è emerso che il 26,9% degli studenti (21,5% in modo occasionale e 5,4% in modo sistematico) ha riportato di essere stato vittima di bullismo nei 2-3 mesi precedenti alla rilevazione, mentre il 17,5% dei partecipanti ha dichiarato di aver preso parte attivamente a episodi di bullismo (14,7% in modo occasionale e 2,8% in modo sistematico). L’8% degli studenti (6,5% in modo occasionale e 1,5% in modo sistematico) ha dichiarato di essere stato vittima di cyberbullismo, mentre il 7,2% (5,8% in modo occasionale e 1,4% in modo sistematico) ha riportato di aver preso parte attivamente a episodi di cyberbullismo.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.