Puglia: in un panificio pane fatto con farine scadute e senza regole igieniche, scatta la distruzione dei prodotti nel tarantino

Nei giorni scorsi, nell’ambito di controlli finalizzati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni Sanità) di Taranto e il direttore del Sian (Servizio Igiene alimenti e nutrizione) della Asl hanno sospeso l’attività di un ristorante della città nel quale è stata accertata l’attivazione di sale di somministrazione in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo ed edilizio. Nella provincia di Taranto, invece, i carabinieri hanno bloccato e rimosso immediatamente 160 quintali di farine detenute in un’attività di panificazione in ambienti privi dei requisiti minimi d’igiene:

L’intervento, disposto dal direttore del Sian, ha portato anche all’immediata distruzione di 50 chilogrammi di prodotti da forno con data di scadenza superata. Nel corso di un’ispezione in un altro esercizio di gastronomia della provincia, i Nas hanno avviato alla distruzione circa 36 chilogrammi di alimenti, in particolare pasta fresca e preparazioni gastronomiche, venduti al pubblico con la presenza di irregolarità sull’etichettatura e in mancanza di attuazione delle procedure previste nel manuale di autocontrollo Haccp.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.