E’ oramai imminente l’installazione del ponte ciclopedonale che Bisceglie che ricongiungerà via Prussiano con via dei pescatori, passando sopra via della Repubblica; la pedonalizzazione di via Mercadante (esterna alla chiesa di Santa Caterina) con una riqualificazione urbanistica, estetica e funzionale; la messa in sicurezza del tratto pedonale di via Nazario Sauro dove il marciapiede si restringe. L’ambizioso progetto – che interesserà il quartiere Santa Caterina – collegherà in maniera più rapida l’area del centro urbano con il lungomare di levante, superando la cesura netta che sussisteva e aumentando l’offerta di percorsi ciclopedonali esistente. Un progetto che migliorerà quindi la qualità di vita in città, sia dal punto di vista turistico che della mobilità sostenibile. Il ponte consentirà inoltre di godere del paesaggio e ammirare il panorama sul porto. Conseguentemente alla sua installazione, lo ricordiamo, la viabilità biscegliese sarà soggetta alle seguenti modifiche:
Via Mercadante, dall’incrocio con via XXV Aprile all’intersezione con via Santa Caterina, diverrà esclusivamente pedonale, con la rimozione dell’asfalto e la ripavimentazione in calcestruzzo drenante, l’introduzione di aiuole con alberature ad alto fusto, l’inserimento di nuovo arredo urbano (panchine e cestini portarifiuti) e l’introduzione di una nuova illuminazione pubblica che garantirà maggiore visibilità. La suddetta via si trasformerà così in un luogo di incontro, socializzazione e aggregazione del quartiere, nell’ottica della riappropriazione degli spazi urbani senza smog, traffico e i relativi disagi.
In via Nazario Sauro, dove uno dei due marciapiedi si restringe fino a 30 centimetri (di fronte alle mura aragonesi), verrà quindi introdotta la delimitazione di un percorso, con il posizionamento di apposita segnaletica verticale ed orizzontale, che consenta l’attraversamento ciclopedonale in totale sicurezza sull’altro fronte di marciapiede per permettere poi il reinserimento sul percorso ciclopedonale esistente, così da garantire sicurezza a pedoni e ciclisti. “Continua la lunga serie di opere, interventi e lavori di riqualificazione che stanno partendo e sono in cantiere per continuare a migliorare i nostri spazi urbani e il nostro paesaggio in un’ottica sostenibile, con l’obiettivo di far progredire la nostra Città attraverso una rigenerazione fisica, ambientale e sociale”, ha spiegato Angelo Consiglio, Assessore ai lavori pubblici della Città di Bisceglie. “Stiamo aumentando le zone pedonali e le piste ciclabili, i luoghi per stare insieme, il verde pubblico. Stiamo recuperando aree e strutture in degrado, disuso o abbandono da anni. Lavoriamo ogni giorno per rendere Bisceglie sempre più bella, accogliente e vivibile, con l’orgoglio di contribuire alla crescita della nostra città, mantenendo gli impegni”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.