Bari: pazienti morti di legionellosi, infettati in ospedale. In quattro a processo

Ammonta a quattro il numero degli imputati a processo aperto per far luce sulle responsabilità legate alle morti registrate negli anni scorsi tra le mura del Policlinico di Bari:

Stando a quanto si apprende, il processo riguarda le infezioni da legionella registrate in un periodo compreso tra il 2018 ed il 2020 quando il batterio si annidò nella rete idrica dell’ospedale, causando l’infezione e la morte per quattro pazienti. Secondo la ricostruzione, nonostante i rilevamenti delle analisi, non fu disposto alcun intervento di bonifica. Come ricordato dal Ministero della Salute, la legionellosi può manifestarsi con due distinti quadri clinici: la Febbre di Pontiac e la Malattia dei Legionari. Come riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, la Malattia del Legionario, più comunemente definita legionellosi, è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. La legionellosi può manifestarsi in due forme distinte:

  • la Malattia del Legionario vera e propria, che frequentemente include una forma più acuta di polmonite
  • la febbre Pontiac, una forma molto meno grave.

Il processo si aprirà il prossimo 1 febbraio davanti ai giudici della seconda sezione collegiale del Tribunale di Bari.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.