Movida estiva in Puglia tra musica oltre l’orario previsto e carenze igienico-sanitarie, scattano controlli e sequestri in Salento

Molteplici violazioni sono state contestate nell’ambito controlli mirati sul territorio delle marine di Melendugno, tra San Foca e Torre dell’Orso, effettuati dai carabinieri della Compagnia di Lecce insieme a tutte le forze di polizia:

Stando a quanto si apprende, nel corso delle isperzioni, è stata appurata la presenza di prodotti non tracciati, oltre violazioni riguardanti persone e veicoli tra i territori sopraccitati. Alle operazioni – alle quali hanno partecipato anche Norm e stazioni e specialità del settore quali Nil e Nas di Lecce, è stata focalizzata l’attenzione sul fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Tali interventi hanno permesso di effettuare:

l’identificazione di 140 persone e al controllo di 98 veicoli, all’elevazione di 30 sanzioni al codice della strada, con sequestro di un mezzo e il ritiro di due documenti (patente e libretto), e alla segnalazione di 5 soggetti, tra cui due minori, per il consumo di sostanza stupefacente. In alcuni dei locali controllati, inoltre, è stata contestata l’emissione di musica oltre l’orario consentito, come l’ordinanza comunale prevede. Riguardo le attività dei reparti speciali dell’Arma, inoltre, Nil e Nas di Lecce hanno controllato e ispezionato alcuni pubblici esercizi sempre del territorio di Melendugno, constatando svariate violazioni in materia di tutela del lavoro, per la presenza di dipendenti irregolari e comminando importanti sanzioni pecuniarie, sia per la salute pubblica e la sicurezza alimentare nel caso di un esercizio di ristorazione, poi sottoposto a sospenzione a causa delle carenze igienico-sanitarie riscontrate, con l’irrogazione di sanzioni amministrative e il sequestro di 6 kg di prodotti non tracciati.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.