Tra ottobre 2022 e gennaio 2023, un uomo di 50 anni residente a San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi, avrebbe commesso una serie di reati, tra cui ricettazione, furto in abitazione, danneggiamento e indebito utilizzo di carte di credito:
Le indagini dei carabinieri hanno avuto inizio dopo il furto di un’auto, che è stata poi recuperata e restituita al proprietario. Durante le indagini, i carabinieri hanno identificato l’uomo in possesso dell’auto e hanno scoperto che era già noto per altri reati.
In seguito, gli investigatori hanno analizzato le registrazioni video di alcuni sistemi di videosorveglianza e hanno accertato le responsabilità dell’uomo in relazione a un furto in abitazione nel corso del quale si sarebbe impossessato di materiale edile, per un valore complessivo di circa 1.200 euro. A inizio gennaio, l’uomo avrebbe commesso un furto e danneggiamento ai danni del canile comunale. Dopo aver scavalcato la recinzione, si sarebbe impossessato di due plafoniere nuove donate da un socio dell’associazione di volontariato che gestisce il canile. Avrebbe anche tentato di rubare una stampante dell’ufficio, ma è stato scoperto dai volontari e ha dovuto fuggire.
Nel tentativo di non essere riconosciuto, l’uomo ha distrutto una telecamera. Infine, è stato scoperto che aveva la disponibilità di due carte di credito rubate da un’auto in sosta. Ha utilizzato le carte per effettuare almeno 15 transazioni presso esercizi commerciali della zona e su piattaforme di e-commerce, arrivando a sottrarre indebitamente oltre 1.000 euro. L’identificazione dell’uomo è stata avvalorata dalle analisi antropometriche esperite da un consulente tecnico incaricato dalla Procura della Repubblica nel corso delle indagini preliminari. L’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.