All’ospedale “Umberto I” di Corato si potranno eseguire esami di Radiologia con basse dosi di radiazioni e tempi più rapidi grazie al nuovo Sistema radiologico telecomandato digitale acquistato con i fondi del Pnrr.
Si tratta di un’apparecchiatura diagnostica di nuova generazione per l’esecuzione di radiografie con e senza contrasto che garantisce immagini di alta precisione e definizione, oltre che un maggiore confort per i pazienti e più flessibilità operativa al personale sanitario.
Costi
Il macchinario è costato 247 mila euro ed è stato acquistato con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), come intervento di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero.
L’unità operativa di Radiologia dell’Ospedale di Corato amplia ulteriormente l’apparecchiatura a disposizione, dopo aver ricevuto nei mesi scorsi un nuovo termografo assiale computerizzato (Tac).
Tempi
Il sistema è entrato in funzione dopo un periodo di collaudo e la formazione del personale sanitario, che ha affiancato per un breve periodo tecnici specializzati. È garantita l’attività ordinaria e in urgenza a tutte le ore della giornata.
Il Sistema radiologico telecomandato digitale
Il sistema radiologico, da poco sul mercato, è ai vertici della categoria in termini di prestazioni ed ergonomia di utilizzo grazie alle soluzioni innovative racchiuse al suo interno.
Nella configurazione “High End” il macchinario è composto da un tavolo telecomandato con ribaltamento sino a 90 gradi che consente di eseguire esami diagnostici anche con pazienti in posizione verticale. L’apparecchiatura, inoltre, è stata progettata per permettere ai pazienti un accesso comodo: il tavolo ha una altezza minima da terra di appena 48 centimetri, vi si può accedere dai quattro lati e ha una portata di 320 chilogrammi. La possibilità di essere telecomandato poi, garantisce agli operatori maggiore flessibilità.
Il sistema è dotato di un rilevatore dinamico ad elevate prestazioni che garantisce immagini di alta qualità e ha una capacità di archiviazione locale fino a 250.000 immagini radiografiche.
Il macchinario inoltre è stato progettato per ridurre le radiazioni necessarie all’ottenimento di un’immagine, a protezione della salute di pazienti e personale medico. La tecnologia digitale e l’automazione, infine, garantiscono tempi di esecuzione più brevi, andando ad accorciare i tempi di attesa dei pazienti.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.