“Con uno splendido centro storico, un vivace porto tradizionale e le migliori spiagge d’Italia nelle vicinanze, la città portuale italiana di Bari merita una visita. Aggiungi una fiorente scena gastronomica locale e potresti non andartene mai…” – comincia così la recensione diffusa online da una rivista inglese specializzata in turismo:
Su wanderlust.co.uk c’è infatti un articolo dedicato al capoluogo pugliese e ai suoi dintorni, con menzioni al mare di Monopoli e ai trulli di Alberobello, patrimonio dell’umanità Unesco. Nella recensione, gli autori dell’articolo mettono in risalto anche il patrimonio storico-culturale di Bari:
Dalle reliquie di San Nicola al meraviglioso Teatro Margherita, passando poi per il centro storico e per il molo San Nicola dove, è possibile “assaporare il pesce più fresco che tu abbia mai assaggiato“. Ancora una volta, dunque, l’opinione pubblica internazionale e i professionisti del settore turistico non possono fare altro che riconoscere i numerosi ed affascinanti potenziali del nostro territorio. Agli operatori turistici e ai residenti il compito di tutelare e promuovere le nostre risorse ed il nostro vasto patrimonio storico, gastronomico e culturale. L’articolo completo qui (in lingua inglese) qui:
https://www.wanderlust.co.uk/content/reasons-to-visit-bari-italy/)
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.