Trasporto malati di tumore, “in Puglia bisogna restituire la dignità ai malati oncologici”

“Presenteremo a breve una proposta di legge dedicata al tema del trasporto dei pazienti oncologici, che si pone come obiettivo quello di mettere ordine in un settore dove, purtroppo, regna il caos e che ha pesanti ripercussioni economiche sui malati che devono affrontare ingenti spese per il trasporto verso le strutture sanitarie dove sottoporsi alle cure”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Picaro che, nei giorni scorsi, si è anche fatto promotore di una specifica audizione in Commissione Sanità in Regione.

“La Puglia – prosegue Picaro – deve mettersi al passo con altre Regioni italiane che hanno già normato sul tema. La cosiddetta tossicità finanziaria per chi si sottopone alle cure oncologiche è un dato acclarato e corroborato da autorevoli studi che dimostrano come tale problematica vada ad impattare negativamente sulla condizione psicofisica del malato, deteriorandola e aumentando il rischio di mortalità. I pazienti oncologici, già provati dal dramma della malattia, devono spesso fare ricorso, pagando di tasca propria, al trasporto su specifici mezzi dalle proprie abitazioni alle strutture sanitarie e viceversa. Tali servizi sono gestiti da associazioni di volontariato che svolgono con spirito di abnegazione il loro lavoro ma, altrettanto, abbiamo notizie di casi in cui, nell’ambito di un mercato attualmente libero, esistono approfittatori. Necessario – conclude Picaro – porre in essere tutti quegli atti, operando in concertazione con tutti gli attori in causa, dalle associazioni agli Enti locali, utili a calmierare i prezzi dei traporti che vanno ad aggiungersi a quelli che i malati devono sostenere per visite specialistiche e cure, e, più in generale, a mettere ordine in un settore in cui è evidentemente urgente alleviare ogni criticità”, conclude Picaro.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.