Polibus, il tuo talento, la tua strada. È la scritta che campeggia sul Bus a due piani che sta girando per la Puglia e la Basilicata, per il progetto, ideato e coordinato dalla onlus “ScuolAttiva”, che porta il Politecnico di Bari direttamente nelle scuole superiori per aiutare i ragazzi a scegliere la strada del loro futuro. Nella mattinata di martedì 21 febbraio ha fatto tappa all’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta. All’interno del bus vengono svolte una serie di attività laboratoriali, all’insegna della novità e del divertimento, coordinate da un gruppo misto costituito da alcuni componenti di ScuolAttiva e dottorandi e studenti del Politecnico. Ma com’è nata questa iniziativa di Polibus? Ce lo spiega Massimiliano Valente, Socio e Educational Tutor di ScuolAttiva: “È nata dai contatti che avevamo con il Politecnico di Bari su altri progetti, sempre in ambito STEM. Obiettivo di questo progetto, avvicinare tutte le scuole pugliesi a quello che si fa al Politecnico. E visto che portare tutti al Politecnico è difficile, abbiamo deciso di portare noi il Politecnico alle scuole”.
Che tipo di attività si fanno all’interno del Polibus? “Facciamo sia attività di approfondimento riguardanti intelligenza artificiale e l’industria 4.0, la sostenibilità sociale ambientale delle tecnologie” – prosegue Massimiliano Valente – “sia attività pratiche, proprio laboratori pratici che riguardano la costruzione. Per esempio abbiamo un piccolo laboratorio in cui i ragazzi costruiscono con Lego Technic una struttura di un palazzo che poi dovrà resistere a delle sollecitazioni sismiche su una piattaforma vibrante che abbiamo costruito sempre con la Lego. Serve per far capire cosa devono fare le persone nel momento in cui si trovano in momenti di pericolo, riguardanti terremoti o momenti di grande insolazione. Abbiamo inoltre dei visori per la realtà virtuale che permettono ai ragazzi di fare una visita interattiva a 360 gradi del Castello di Gioia del Colle in cui abbiamo inserito un piccolo gioco sfida anche per interessare di più i ragazzi”.
E come stanno rispondendo i ragazzi? “I ragazzi rispondono benissimo” – afferma soddisfatto Massimiliano Valente – “si divertono, e finché i ragazzi si divertono, imparano, e quindi siamo molto molto felici di come sta andando. I ragazzi stanno facendo anche molte domande su come si possono iscrivere, su cosa viene fatto al Politecnico, quindi direi che anche lo scopo che ci eravamo prefissati è stato raggiunto”. Unire quindi il divertimento a qualcosa di utile soprattutto per i ragazzi… “Sono della filosofia che s’impara giocando e s’impara facendo” – conclude Massimiliano Valente, Educational Tutor di ScuolAttiva – “Quindi nel momento in cui i ragazzi si divertono e fanno, perché lavorano con le mani e con la testa, allora è fatta”. Prossima fermata del Polibus, dopo Molfetta, Lucera, mentre l’ultima tappa è prevista per lunedì 27 febbraio a Brindisi.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.