A Barletta e a Foggia i volontari de “La Via della Felicità” tornano in azione contro il degrado

Questa domenica 15 gennaio, i volontari de La Via della Felicità di Barletta si sono riuniti in Via degli Ulivi per ripulire da cartacce, mozziconi, plastica e molto altro, l’area verde e il parco giochi utilizzato dalle famiglie del quartiere. Il gruppo ha raccolto una decina di sacchi d’immondizia oltre ad aver consegnato ai genitori presenti la copia dell’opuscolo La Via della Felicità. Ignazio, responsabile de La Via della Felicità di Barletta, ha affermato che: “Un aspetto piacevole dell’esperienza odierna, sono state le tante persone che ci hanno fermato per ringraziarci ed incoraggiarci ad andare avanti.

La nostra città può essere bella e pulita, l’ambiente in cui viviamo può essere sano e vivibile, ma tanto dipende da noi e i nostri comportamenti quotidiani. Facciamoci caso!”. Infatti, La Via della Felicità prende spunto dall’omonima guida scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard che nel capitolo 12, intitolato “Aiuta ad Aver Cura del Pianeta”, ci suggerisce: “L’idea che ognuno di noi possieda una parte del pianeta e che possa e debba aiutare a prendersene cura, può sembrare esagerata e, a qualcuno, piuttosto irreale. Ma al giorno d’oggi ciò che accade dall’altra parte del pianeta, anche se lontana, può influenzare ciò che accade a casa tua.” Il prossimo intervento si terrà Domenica prossima in mattinata per ripulire un’altra area verde di Barletta!

Anche a Foggia questa domenica i volontari de La Via della Felicità hanno organizzato una raccolta rifiuti nuovamente in Viale Michelangelo, muniti di scope, palette, sacchi per i rifiuti, guanti e pinze. In totale il gruppo di cittadini, amanti della città di Foggia, ha raccolto una ventina di rifiuti tra cui moltissime bottiglie di vetro nascoste tra le siepi, buste, bicchieri e bottiglie di plastica e cartacce varie. La problematica dell’immondizia abbandonata ha segnato la città di Foggia per mesi creando anche delle situazioni poco piacevoli a livello sanitario. Dopo diverse segnalazioni, nel mese di Giugno 2021, la Sig.ra Marina Biancardino ha deciso di creare l’iniziativa di raccolta rifiuti nelle aree verdi della città, ripulendo parchi, aiuole, viali e aree dedicate ai bambini.

Durante le iniziative, che si svolgono con cadenza settimanale nel week-end, si sono aggiunti moltissimi cittadini che hanno il desiderio di creare un cambiamento positivo nella città di Foggia. Oggi il gruppo ha dato il benvenuto a ben 4 nuovi volontari: Anna, Fernando, Viviana e Sergio. Una abitante del quartiere, vedendo i volontari all’opera, ha deciso di offrire il caffè a tutti, per ringraziare del lavoro svolto.

Come spiega Marina – “La nostra città non è solo sporcizia e rifiuti. Foggia è anche fatta di gente come noi, desiderosa di dare il proprio contributo per migliorarla e dare un buon esempio.” Quest’ultimo, è uno dei messaggi che viene dati dalla guida al buon senso La Via della Felicità scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard, che ci fa notare come “Un ciottolo, gettato in acqua, può provocare onde fino alla spiaggia più lontana.” Ed è proprio quello che il gruppo vuole fare: portare sempre più consapevolezza di rispetto ambientale, creando iniziative al fine che tutti i cittadini diventino appassionati della città.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.