Alle prime luci dell’alba, la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito 14 ordini di carcerazione per traffico internazionale di ingentissimi quantitativi di sostanze stupefacenti emessi dalla procura generale di Bari:
Stando a quanto si apprende, nove cittadini italiani e 5 di nazionalità albanese sono i destinatari dei provvedimenti emessi nelle ultime ore. Secondo la ricostruzione degli investigatori, la città di Bari era il cuore logistico delle organizzazioni che via mare facevano arrivare in Puglia marijuana, eroina e cocaina. Il deposito nel quartiere Carrassi. Sequestrate due tonnellate e mezzo di sostanze per un valore di 15 milioni di euro. Nello specifico, la compla attività di indagine, avviata dal maggio del 2016, ha consentito di sequestrare oltre 2300 chilogrammi di droga tra marijuana, cocaina ed eroina, sottraendo alle associazioni criminali proventi stimati in oltre 15 milioni di euro per un totale di circa 7 milioni di dosi singole ricavabili dallo spaccio al dettaglio:
Con una sentenza del 10 maggio 2021, la Corte di Appello aveva inflitto pene variabili da 2 a 20 anni, essendo stata riconosciuta anche dalla Suprema Corte di Cassazione la sussistenza, per alcuni condannati, dell’aggravante della “transnazionalità” del reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti. I provvedimenti sono stati eseguiti da oltre 40 unità della D.I.A., in collaborazione con personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Proprio nel quartiere Carrassi a Bari, la Direzione Investigativa Antimafia aveva individuato un deposito per lo stoccaggio dello stupefacente e individuato un cittadino albanese ritenuto al vertice di una delle due organizzazioni criminali collegate anche a diversi pluripregiudicati italiani: proprio questo sodalizio criminale avrebbe garantino alle due organizzazioni di custodire la merce illegale, oltre a diffonderla nel nostro territorio. L’operazione antimafia ha coinvolto anche la provincia di Salerno. Link video:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.