Nei giorni scorsi, a Palese sono stati piantati altri 1000 alberi di specie autoctone grazie ad un’iniziativa congiunta promossa da Fastweb e Legambiente, che già lo scorso anno hanno piantato insieme a noi 1.000 alberi nell’area di sviluppo industriale di Bari.
“Ogni albero piantato nella nostra città è una boccata d’ossigeno che dobbiamo custodire, valorizzare e far crescere. I prossimi investimenti sulla forestazione urbana nella città di Bari ammontano a 5 milioni di euro. In questi giorni sono cominciati i lavori del bosco sociale a Loseto dove abbiamo messo a dimora già 350 alberi che diventeranno 900 entro gennaio. Nei prossimi mesi arriveranno altri 1.100 piante in via Caldarola grazie ad Arbolia che sostiene il nostro progetto del bosco della memoria dedicato alle vittime del Covid. Sono 70 i milioni di euro in tutta la città metropolitana di Bari per migliorare la qualità dell’aria e per ridurre gli effetti del fenomeno dell’isola di calore“ – ha reso noto sui social il Sindaco Antonio Decaro. “La piantumazione è stata fatta in un’area che ospiterà diverse attività grazie all’impegno del comitato di quartiere della zona 167 di Palese e dell’associazione Trame e che diventerà più verde e più bella con questi nuovi alberi. Queste piantumazioni rientrano in un progetto iniziato lo scorso anno con Fastweb, Azzero CO2 e Legambiente che prevede un totale di 3000 tra alberi e arbusti nella nostra città. Noi crediamo che una città con più verde è una città più bella e accogliente, più a misura di cittadini e famiglie e decisamente più rispettosa dell ambiente e dell’aria che respiriamo visto che si ridcuno le emissioni di CO2. Ecco perché continueremo con questo impegno nato dal desiderio di lasciare ai nostri figlie e alle nostre figlie una città più bella e vivibile“ – ha dichiarato sui social l’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli. Lecci, mirti e corbezzoli tra le specie piantumate. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso sul web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.