
Un’edizione, questa, che punta a rimarcare il forte legame con il territorio e le sue peculiarità e che vuole approcciarsi ai temi della sostenibilità, della riduzione degli sprechi, dell’inclusività, del riuso e del recupero delle antiche tradizioni. Una tre giorni in cui turisti e visitatori potranno godere di un programma corposo fatto non solo di gastronomia autentica, ma anche di mostre, visite guidate, mercatini, escursioni, laboratori didattici, dibattiti, esibizioni di artisti di strada e concerti diffusi. Tra gli eventi musicali, anche un concerto con Orietta Berti. L’evento è organizzato dal Comune di Sammichele di Bari con il sostegno di:
Ministero della Cultura, Regione Puglia (Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale ed ambientale), Città Metropolitana di Bari, Pugliapromozione, in partnership esecutiva con le Associazioni Sammichele Tutto l’Anno e Trullando ed in collaborazione con le Associazioni: , Pubblica Assistenza Sammichele, Incant, AgriCultura, Amici delle Muse, Pro Loco “Dino Bianco”, L’Angoletto dei Pittori, La Piazza dei Collezionisti. Il PROGRAMMA:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.