L’opera in bronzo di Dario Tarantino. Sabato 6 agosto inaugurazione e concerto “amarcord” A Torre Squillace si riaccende il mito di Lucio Battisti grazie a una statua in bronzo che l’amministrazione comunale inaugurerà sabato 6 agosto su lungomare Cristoforo Colombo. L’opera sarà posta a pochi metri dall’abitazione che negli anni tra il 1969 e il 1973 fu di proprietà di Mogol e che ospitò spesso proprio il cantautore di Poggio Bustone. Come ha confermato lo stesso paroliere qualche anno fa, in quella casa nacquero alcune delle canzoni più belle del celebre duo della musica leggera italiana. La statua è stata commissionata a Dario Tarantino, che ha realizzato un modello in argilla a grandezza naturale basandosi su alcune immagini dell’artista e che ha poi seguito i successivi passaggi dello stampo in gesso e della fusione in bronzo eseguiti dalla “Fonderia artistica prof. Magnifico Michele” di Modugno (Bari). Un lavoro complesso, durato alcuni mesi, che ha esaltato l’estro e le capacità del cinquantenne scultore neretino, figlio di Giuseppe Tarantino, nel cui laboratorio artigianale ha imparato sin da giovanissimo i segreti del mestiere e ha affinato il talento artistico sulla pietra leccese, realizzando intagli e decorazioni, ma soprattutto sculture ricavate interamente a mano da monoliti.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 19, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Pippi Mellone e dell’assessora alla Cultura Giulia Puglia. “Anche a distanza di molti anni – ricorda Giulia Puglia – è ancora viva la traccia della presenza di Mogol e Battisti nei ricordi e nel sentimento comune dei residenti di Torre Squillace. Ma non solo dei residenti, perché sono tanti i visitatori della marina incuriositi dai luoghi che hanno ispirato due giganti della musica e della cultura popolare italiana. La statua è un simbolo con il quale abbiamo voluto dare un senso tangibile di questa incredibile vicenda storica, accanto alla casa di Mogol, ai ricordi della gente e ai racconti più o meno leggendari di quel periodo”. La serata proseguirà poi Il nostro canto libero, che a partire dalle ore 21:30 vedrà esibirsi la live band “La storia siamo noi”.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.