Una vera e propria bufala quella riguardante l’avvistamento di un presunto coccodrillo che sarebbe stato segnalato tra i territori rurali di due comuni del brindisino:
Stando a quanto si apprende, nei giorni scorsi una testata web aveva pubblicato la segnalazione di un cittadino, poi rilanciata anche da altri giornali online. Purtroppo, come avvenuto già in passato in altre circostanze simili, la notizia diffusa sul web è stata condivisa anche da autorevoli siti di informazione nazionale, evidentemente convinti della veridicità della notizia poiché pubblicata da loro colleghi:
Si sarebbe trattato, dunque, di un fenomeno di fake-news diffuse in maniera involontaria da chi pare avesse ricevuto comunque una foto (evidentemente inviata dagli autori dello “scherzo” riciclata dal web). Sul web, qualcuno ha commentato dicendo che l’episodio deve spingere tutti a “verificare le fonti”. Tuttavia, in questa circostanza, non si è trattato di una mancanza di fonti ma, piuttosto, di una vera e propria TRUFFA di qualche soggetto senza scrupoli che si è preso gioco della fiducia dei professionisti dell’informazione. Sarebbe auspicabile, dunque, che si proceda a denuncia per evitare che qualcuno possa prendere “gusto” ad inviare comunicati dai contenuti fasulli e potenzialmente dannosi per un’intera comunità. Sul web è stato diffuso un filmato fuori contesto che documenta effettivamente il recupero di un caimano. Tuttavia, il filmato risale al 1° settembre 2019 e mostra il ritrovamento di un rettile di questa specie avvenuto a Cala Liberotto, a Orosei, in Sardegna (come è possibile constatare visionando un articolo online qui). L’animale, chiamato Jack, era sparito da un circo il 10 agosto di quell’anno ed era stato successivamente catturato e messo in sicurezza da una pattuglia del Corpo Forestale in seguito a una segnalazione. Niente a che fare con la Puglia, dunque.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.