In Puglia dilaga la passione per la tutela del decoro urbano arricchita anche con addobbi, piante e fiori introdotti dai residenti sul proprio uscio di casa capaci così di restituire armonia, senso di appartenenza ed identità se non persino felicità tra i frequentatori. Uno degli esempi più visibili è quello dell’abbellimento di una stradina di Andria dove un residente, il cittadino Vilella, abbellisce con grande creatività il primo Vicolo Casalino, comunicante con “La Via Più Stretta” (ovvero il primo Vicolo San Bartolomeo, nel centro storico andriese) trasformando significativamente la zona in un punto di attrazione per i tanti i cittadini e turisti che scelgono di transitare lungo quest’area del vasto borgo antico della città federiciana:
Ma in Puglia sono molti i cittadini dotati di “creatività” come quella realizzata in autonomia da un’anziana signora 88enne di Bari che da molti anni decora la strada dove abita, in un appartamento a piano terra, con fiori e persino pupazzi di peluche. Senza nulla togliere a comuni cui centri abitati sono oramai simbolo dell’addobbo autogestito (come Locorotondo, Polignano a Mare ed Alberobello) anche nel capoluogo pugliese abbiamo chiari esempi di resilienza, anche al di fuori da BariVecchia: vogliamo infatti dedicare un piccolo spazio all’iniziativa realizzata nella centrale via Dalmazia – nel quartiere Madonnella – dove, a causa delle chiusura di alcuni negozi, una donna residente, ha deciso di colmare quel vuoto abbellendo il marciapiedi per dare un tocco di festosità alla strada e regalare armonia sia ai residenti che ai passanti:
Si tratta di esempi concreti di basati anzitutto sulla sensibilità dei nostri concittadini e conterranei. Una capacità di visione propositiva e costruttiva che parte dal proprio intimo – ovvero dalla propria abitazione – per manifestarsi positivamente nei confronti di tutti i passanti che frequentano le strade pubbliche, attraverso vero e proprio attivismo comunitario. Iniziative che, in alcuni casi – come quello di Andria, poi fortunatamente risoltosi grazie alla riorganizzazione del residente promotore d’intesa con l’amministrazione locale (come ricordato dal blog VideoAndria.com) – possono rischiare di scontrarsi con iter burocratici ed autorizzativi. In tal senso, appare di assoluta importanza l’aggiornamento dei regolamenti comunali per ogni amministrazione locale.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.