Bari: ausiliare del traffico aggredito con un casco dopo la multa per grattino scaduto

Ennesimo episodio di violenza nel capoluogo pugliese, stavolta ai danni di un ausiliare del traffico dell’Amtab:

Stando a quanto si apprende, uno degli addetti ai controlli dei parcheggi pubblici, dopo aver effettuato una sanzione di 41 euro (che pagati nei primi 5 giorni dalla notifica diventano 28,70) per un “grattino” scaduto, è stato raggiunto dal proprietario del veicolo sanzionato, venendo colpito con un casco. L’aggressione si è rivelata abbastanza violenta tanto da dover sottoporre il lavoratore a cure mediche. Fortunatamente, il “vigilino” di via Melo è fuori pericolo ma l’episodio non può che destare preoccupazione per un fenomeno – quella degli episodi di violenza contro i controllori – che non sembra affatto essere limitato a pochi casi:

“Piena solidarietà ed auguri di pronta guarigione a questo dipendente dell’Amtab, mentre era in servizio” – scrive in una nota Michele Picaro, consigliere di opposizione al Comune -. “Ancora una volta assistiamo ad episodi di violenza nella nostra città. Appare paradossale che altre regioni, abbiano approvato una legge che riconosce l’attività di verifica e controllo degli ausiliari della sosta a quello di polizia amministrativa, equiparandone il ruolo a quello di pubblico ufficiale. Eppure” – conclude Picaro – “da anni i sindacati molto sensibili al tema della sicurezza dei dipendenti Amtab hanno chiesto di poterli dotare di body cam e, per l’appunto, di riconoscergli l’incarico di polizia amministrativa”.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.