Nella giornata di oggi, sono iniziate da Torre Rinalda le operazioni di pulizia delle spiagge del litorale leccese, che termineranno, almeno per la prima fase di rimozione dei rifiuti, entro il weekend di Pasqua. Le operazioni – affidate alla ditta Onda Marina di Ugento – saranno effettuate manualmente da Torre Rinalda a Torre Chianca, perchè si tratta di zona parco, quindi area vincolata, poi si procederà meccanicamente fino a Frigole, Acquatina esclusa, che, essendo zona Sic, necessita anch’essa di una pulizia manuale. Si proseguirà ancora con la pulizia con le macchine fino a San Cataldo, fatta eccezione per la zona della Darsena, altra area Sic, dove la pulizia sarà nuovamente manuale.
«Come ogni anno l’Ufficio Ambiente ha avviato l’intervento di pulizia degli arenili lungo la nostra costa – dichiara l’assessora alle Politiche ambientali Angela Valli – che interesseranno le spiagge di Torre Rinalda, Spiaggiabella, Torre Chianca, Frigole e San Cataldo e verranno effettuate con le dovute accortezze, facendo una distinzione fra aree tutelate e aree non tutelate per procedere, a seconda delle necessità, manualmente o meccanicamente. La stagione estiva è ormai alle porte, i leccesi cominciano a ritornare sulle spiagge e noi siamo al lavoro perchè possano fruirne in sicurezza. Il litorale sarà completamente libero dai rifiuti entro Pasqua. Contribuiamo tutti a proteggere la nostra risorsa più preziosa e a mantenere pulite le nostre bellissime spiagge».
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.