Dopo un lungo periodo di pause e restrizioni causate dalla pandemia, la sagra di San Nicola di Bari torna alla normalità:
Come confermato anche da fonti telematiche, la serie di eventi – in programma dal 7 al 9 maggio del 2022 – grande ritorno di corteo storico, processioni, fornacelle e luna park. Ecco i punti più importanti del lungo programma:
SAGRA di SAN NICOLA 2022 BARI 7-8-9 MAGGIO – 935° Anniversario della Traslazione (1087-2019).
PROGRAMMA:
– 20 APRILE – ANNIVERSARIO DELLA PARTENZA DA MIRA
– GIOVEDI’ 28 APRILE- Sorteggio dei motopescherecci
– VENERDI’ 29 APRILE- SABATO 7 MAGGIO – Solenne Novenario
– SABATO 7 MAGGIO – IN GIORNATA ARRIVO DEI PELLEGRINI
– DOMENICA 8 MAGGIO PROCESSIONE A MARE – Esibizione delle Frecce Tricolori
04.30 Apertura della Basilica.Lancio di Diane della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
05.00-07.30-10.30-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
06.45 Basilica San Nicola. Processione con la Statua del Santo
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE
Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Strada del Carmine – Arco della Neve – Piazza dell’Odegitria – Piazza Federico II di Svevia – Via San Domenico – Via dell’Intendenza – Corso Vittorio Emanuele – Corso Cavour – Molo di San Nicola.
09.45 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
10.00 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. GIUSEPPE SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Benedizione del Mare e imbarco della Statua del Santo
12.00 Basilica San Nicola e Molo San Nicola Supplica alla Madonna di Pompei
16.30 ESIBIZIONE AEREA DELLA PATTUGLIA ACROBATICA FRECCE TRICOLORE – 18.30 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Franco LANZOLLA, Parroco della Cattedrale di Bari
20.00 Molo San Nicola. Sbarco della Statua del Santo e processione fino a Piazza del Ferrarese. Accensione delle Luminarie della Ditta Paulicelli Ligth Design di Capurso (Bari)
– LUNEDI’ 9 MAGGIO– 935° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE (1087-2019)
07.30 e 09.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
08.00 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
12.00 Piazza del Ferrarese Santa Messa
18.00 Basilica San Nicola Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc. za Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Prelievo della Santa Manna
22.00 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
22.30 Piazza Mercantile Spettacolo Musicale
Di seguito la locandina con la programmazione completa:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.