Puglia: tornano a casa i tre gemellini nati prematuri presso Casa Sollievo della Sofferenza, salvati da insufficienza respiratoria

foto embed: operapadrepio.it

Storia a lieto fine per Michele, Anthony e Lucia, tre gemellini nati con parto cesareo eseguito nell’Unità di Ostetricia e Ginecologia della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo:

foto embed: operapadrepio.it

Come riportato sul sito web della nota struttura sanitaria del foggiano, alla nascita, due di loro pesavano meno di un chilo e mezzo, il terzo 1.950 grammi. I gemellini sono stati subito presi in carico dall’Unità di Neonatologia per un’insufficienza respiratoria e per il peso relativamente basso di due di loro. “I piccoli stanno bene, hanno avuto necessità di assistenza respiratoria alla nascita, ed hanno risposto molto bene alle terapie”ha spiegato il medico responsabile dell’Unità di Neonatologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza. “Sono stati monitorati, sottoposti a fototerapia, accuditi e nutriti sia con latte materno sia con il latte donato dalle altre mamme e bancato in Ospedale. Un parto trigemino è un evento piuttosto raro – ha concluso il neonatologo, “Florence e Giuseppe saranno due ottimi genitori e siamo felici che questi tre piccoli vadano a vivere a Casalvecchio di Puglia, in un piccolo paesino di 1.700 abitanti del Sub Appenino Dauno”. Adesso, dopo quasi un mese di cure, sono pronti per tornare a casa presso Casalvecchio di Puglia:

foto embed: operapadrepio.it

«Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono presi cura dei nostri piccoli nell’Unità di Ostetrica e Ginecologia di San Giovanni Rotondo” – hanno sottolineato papà Giuseppe e mamma Florence. “Un ringraziamento particolare è doveroso rivolgerlo al direttore di Ginecologia di Casa Sollievo, Natale Sciannamè, e al ginecologo Lorenzo Vasciaveo, dell’Ostetricia e Ginecologia universitaria dell’Ospedali Riuniti di Foggia, che in tandem ci hanno assistito durante la gravidanza. L’ultima ringraziamento a medici e infermieri della Neonatologia che per quasi un mese si sono presi cura dei nostri piccoli con tanto amore. Non vi dimenticheremo mai, vi porteremo sempre nel cuore” – hanno concluso.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.