Puglia: trovato il raro “Tremoctopus”, mollusco incautamente definito “metà seppia, metà polpo” – VIDEO

Un mollusco piuttosto raro per le nostre spiagge è stato descritto dai ricercatori in un nuovo studio scientifico:

Lo studio si basa sul ritrovamento di un esemplare di Tremoctopus (un molluscio tipico degli oceani) spiaggiato tempo fa sulla zona costiera di Torre Canne (frazione del comune di Fasano, in Provicia di Brindisi). Descritto come un animale cui aspetto ricorda un curioso incrocio tra la seppia ed il polpo (anche se non si tratta di un ibrido ma di una specie a se stante!), l’animale è immune al veleno della caravella portoghese, alla quale la femmina strappa i tentacoli per utilizzarli successivamente a scopi difensivi:

I polpi di queste specie usano per allontanare potenziali predatori, oltre l’inchiostro, una grande membrana a forma di rete che srotolano, gonfiano e fanno ondeggiare come un mantello, aumentando notevolmente la loro dimensione apparente: è il motivo per cui in inglese viene chiamato blanket octopus, letteralmente “polpo coperta“. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video – girati in altre località del mondo – che rivelano l’aspetto di questo mollusco marino nel suo habitat naturale:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.