Se le cattive abitudini causano depositi di rifiuti per nulla normali, a pagarne le conseguenze sono tutti i cittadini, ambiente compreso. E’ quanto denunciato dal cittadino barese Leonardo Rizzi nel quartiere San Pio:
Attraverso un video girato lo scorso 13 dicembre 2021, Rizzi ci svela le condizioni del quartiere, umuliato dalla presenza di rifiuti, anche frutto di evidenti attività lavorative: non solo buste e cartoni, ma anche materiali inerti da attività edili, abbandonati da qualcuno che forse non ha ben compreso cosa vuol dire assumersi la responsabilità dei propri rifiuti. Il tutto si verifica a pochi metri dal locale deposito Amiu. Ma in questa zona ci sono anche i bambini che giocano e che quindi potrebbero anche farsi male a causa dell’inciviltà di qualcuno:
Drammatiche le immagini diffuse da Rizzi che mostrano persino i resti di decine di finestre abbandonate, piatti ancora integri e persino recuperabili, grossi dispositivi elettrici e molto altro. Il tutto fa facilmente pensare ad attività di abbandono rifiuto costanti che non sembrano molto differenti da quanto denunciato pubblicamente in passato sempre dallo stesso Rizzi (come, ad esempio, segnalato nel 2018 in via Saverio Milella). Una situazione, quindi, che va contrastata oltre che con fototrappol e controlli serrati, anche con una costante forma di sensibilizzazione. Tutti gli incivili che non provano nemmeno un briciolo di commozione davanti a tutte queste brutte immagini, forse, oltre a meritare più di una sanzione dovrebbero essere sottoposti a cure dal punto di vista psicologico: nel 2021 crediamo non sia più ammissibile la totale mancanza di empatia nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. Vi lasciamo, per ora, con il link al video diffuso sul web da Rizzi:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.