Puglia: cosa ci faceva la nave anfibia d’assalto americana nel porto di Brindisi – video

https://media.defense.gov

La sua presenza ha fatto molto discutere a causa delle caratteristiche della nave – di certo fuori dall’ordinario – approdata nei giorni scorsi sulla costa pugliese e poi ripartita:

Torniamo a parlare della Uss Trenton. Come avevamo precedentemente riportato, infatti, la nave da assalto anfibio della marina militare degli Stati Uniti d’America – lunga poco più di 170 metri – aveva fatto tappa presso il porto di Brindisi, dove anche una troupe televisiva aveva realizzato un filmato per documentare l’episodio. In molti si sono chiesti del perché quell’enorme nave militare americana fosse li. In base alle informazioni raccolte, l’equipaggio della nave statunitense avrebbe chiarito il motivo dell’approdo nel porto brindisino:

www.navyrecognition.com

Alla base della scelta non vi sarebbe nessuna “strategia militare” ma semplicemente un approdo per “esigenze tecniche” e di rifornimento, con una sosta effettuata presso la banchina Sant’Apollinare (a pochi metri dal capannone ex Montedison) in un porto – quello di Brindisi – ritenuto “sicuro, polifunzionale e attrezzato” – come anticipato anche nel corso di un servizio televisivo diffuso sul web, cui link al video riportiamo qui sotto. In funzione dal 2015, la USNS Trenton (JHSV-5/T-EPF-5, (ex Resolute ) è una nave da trasporto veloce di spedizione di classe Spearhead. Le navi di classe punta di diamante sono utilizzate per supportare operazioni all’estero, condurre aiuti umanitari e soccorsi in caso di calamità e supportare le forze per operazioni speciali. Questo tipo di nave ha anche un ponte di volo per l’aviazione e può operare in acque poco profonde. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.