Puglia: rincasa ubriaco e infierisce contro la madre. Il figlioletto chiama la Polizia e fa arrestare il padre violento

L’ennesima aggressione del padre nei confronti della madre ha spinto il figlioletto ad allertare la Polizia. E’ accaduto a Taranto la notte scorsa. L’uomo era rincasato ubriaco e aveva iniziato a terrorizzare e a minacciare la moglie. All’aggressione ha assistito il figlioletto che, impaurito e tremolante ha avuto il coraggio di telefonare alla polizia chiedendo aiuto.

I polizotti, arrivati in pochissimi minuti sul posto, sono saliti nell’appartamento ed hanno incontrato l’uomo in evidente stato di ebbrezza alcolica che, con un forte alito vinoso, ha subito confermato di aver avuto un litigio con sua moglie. Dopo averlo allontanato per scongiurare qualsiasi altro pericolo, i poliziotti hanno ascoltato la vittima dell’aggressione, apprendendo che non era il primo di simili episodi, cominciati nel maggio dello scorso anno quando il marito aveva ricevuto un avviso di conclusione indagini per reati simili, commessi sempre nei confronti della moglie una decina di anni or sono.

L’uomo, dal racconto della donna, nutriva un forte rancore proprio perché la considerava causa dei suoi guai giudiziari e pertanto spesso sotto l’effetto di alcool  non perdeva occasione per aggredirla  e minacciarla. Non ultimo, in un ennesimo episodio accaduto la scorsa settimana, il marito aveva tentato di togliersi con una forbice un’ingessatura al braccio perché “aveva bisogno di entrambe le mani per aggredirla”. Accertati i fatti l’uomo è stato accompagnato presso gli uffici della Questura e, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.