Vessati, umiliati e minacciati costantemente nonostante i numerosi appelli. E’ quanto denunciato pubblicamente da due fratelli di Barletta, vittime di continue aggressioni da parte di giovani bulli nella periferia della città della Disfida:
La grave problematica è stata resa nota nel corso di un servizio trasmesso durante la puntata del 6 ottobre 2021 del noto programma televisivo Rai “Chi L’ha Visto?“. Dopo aver ricevuto una segnalazione, un inviato della trasmissione televisiva si è recato presso l’abitazione dei due fratelli barlettani, dando voce agli stessi che non hanno nascosto la tanta amarezza causata dal clima di tensione alimentatosi a causa del periodico passaggio dei bulli – si parla di almeno 5 soggetti a bordo di bici elettriche – che, oltre ad insultare pesantemente i due fratelli, sarebbero anche autori di molteplici lanci di sassi contro l’abitazione dei due barlettani. Una situazione per nulla facile che si aggiunge poi alle problematiche economiche:
Nel corso dell’intervista, infatti, i due fratelli hanno confermato di essere disoccupati: uno di loro riceve una piccola pensione di invalidità, l’altro è un percettore di Reddito di Cittadinanza. L’auspicio è che questa segnalazione possa essere seguita da efficaci interventi delle forze dell’ordine. In Puglia, fresca è ancora la ferita per la perdita di Antonio Stano, deceduto a Manduria a causa di continue aggressioni di una banda di bulli. Resta anche da chiedersi in che modo si comportano questi bulli nelle loro abitazioni. Link video:
Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.