Allagamenti e disagi per pedoni ed automobilisti sono statisegnalati nella giornata di sabato quando l’ondata di maltempo ha scatenato temporali con notevoli allagamenti:
Come riportato anche nel corso di un servizio televisivo diffuso sul web – cui link al video riportiamo qui sotto – infatti, le copiose precipitazioni hanno aumentato rapidamente il livello delle acque piovane, causando il blocco di automobili e molti disagi dalla Provincia di Foggia sino al brindisino. L’ondata di maltempo estremo si era già fatta sentire il giorno prima, quando a Cerignola era stato persino avvistato un tornado (che, fortunatamente, non ha arrecato danni alla popolazione). I video girati lo scorso 16 luglio 2021:
Particolari disagi si segnalano anche nel barese, dove l’acqua ha bloccato le auto nel territorio di Acquaviva delle Fonti, così come documentato anche da uno scatto fotografico diffuso dal Sindaco. Link video:
https://www.facebook.com/Davidecarluccisindaco/videos/907907873123620
Nel frattempo, il Centro Funzionale Decentrato della sezione pugliese della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di criticità che estende la stessa anche per la giornata di oggi per il territorio dauno e proprio per il comune di Acquaviva (rispettivamente in “criticità gialla” e “criticità arancione”). Ricordiamo che per assegnazione “gialla” si intendono possibili allagamenti di locali interrati e sottopassi, fenomeni di scorrimento superficiale lungo la rete viaria, rigurgiti del sistema di smaltimento delle acque piovane, innesco di smottamenti localizzati; mentre, per “arancione” si intende oderata probabilità di allagamenti localizzati, fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane, fenomeni di inondazione localizzata in corrispondenza del reticolo secondario ed urbano; probabile innesco di smottamenti localizzati e di instabilità dei versanti di tipo superficiale di limitate dimensioni. Stando a quanto riportato da svariate agenzie specializzate nelle previsioni meteorologiche,le instabilità proseguiranno parzialmente anche nella giornata di lunedì. Una situazione comunque in evoluzione che necessiterà di aggiornamenti. Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter. Riguardo l’ondata di maltempo in Puglia, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web: