Bari protagonista di una nuova idea di antimafia. Il deputato barese Paolo Lattanzio, membro della Commissione Bicamerale Antimafia e Coordinatore del XX Comitato “Prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria”, e i Giovani Democratici della città lanciano un ciclo di iniziative sociali per il rilancio della lotta alle mafie e la sperimentazione di esperienze di antagonismo mafioso partecipato e dal basso. L’iniziativa ha l’obiettivo di aggregare le migliori intelligenze, le energie attive, le proposte e le idee di donne e uomini esperti, di professionisti e della società civile per creare mobilitazione politica sul tema della lotta alle mafie e riattivare il tessuto dell’attivismo regionale alla luce dei nuovi scenari mafiosi emergenti alla luce della pandemia da Covid-19. Si parte il 12 luglio con il primo incontro da titolo “Ricerca e Azione contro le mafie:
dall’università alle strade”. L’evento è dedicato al 20°anniversario dalla morte di Michele Fazio, vittima innocente di mafia. Verrà analizzato il fenomeno mafioso alla luce dell’emergenza pandemica e il ruolo della ricerca e delle università nel contrasto quotidiano alle mafie così come dell’attivismo sociale. Porteranno i saluti il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini, il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, Roberto Voza, Direttore dipartimento Giurisprudenza Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Michele Chiusano, Consiglio Nazionale degli Studenti. Seguiranno poi gli interventi di: Vincenzo Muscatiello, Professore Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Paola Caputo, Vicesegretaria Giovani Democratici Bari Città, Antonio Ciuffreda, Professore Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Pina Picierno, Eurodeputata PD, Stefano D’Alfonso, Professore Università degli Studi di Napoli Federico II. Le conclusioni sono affidate a Paolo Lattanzio, mebmro della Commissione Bicamerale Antimafia. Gli eventi del ciclo saranno in presenza, salvo disposizioni ministeriali. Tuttavia sarà possibile seguire l’evento sui canali social di Paolo Lattanzio e dei Giovani Democratici di Bari. “Ricerca e Azione contro le mafie: dall’università alle strade”, 12 luglio 2021, ore 17. Università degli studi di Bari Aldo Moro, Aula Aldo Moro (Facoltà di Giurisprudenza) – Piazza Cesare Battisti 1 (BA). Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.