Taranto saluta per l’ultima volta la nave “Vittorio Veneto”: demolita in Turchia. Commozione per il mancato “museo sul mare” – video

wikimedia.org

La Vittorio Veneto era un incrociatore elicotteri che ha servito con la Marina Militare Italiana. Era, perché, oramai, rappresenta il passato. Lo scorso 8 giugno 2021, l’imbarcazione militare ha “salutato” per l’ultima volta il porto di Taranto dopo l’annuncio della sua definitiva demolizione:

Originariamente destinata ad essere una classe di due navi specificamente progettate per la guerra antisommergibile (ASW), solo la Vittorio Veneto è entrata in servizio nel 1969, la sua gemella Italia fu inizialmente progettata ma poi cancellata. La Vittorio Veneto era già stata dismessa nel 2003. Questa nave ha lo stesso layout generale deglielicotteri da crocierapiù piccoli della classe Andrea Doria , ma con due ascensori nella cabina di pilotaggio e nell’hangar sottostante, anziché con l’hangar come parte della sovrastruttura. È stata nominata per il decisivoBattaglia di Vittorio Veneto che pose fine alla prima guerra mondiale sul fronte italiano. Sebbene gli incrociatori elicotteri classe Andrea Doria si siano rivelati un’utile aggiunta alla flotta, si è ritenuto che fosse necessaria una nave più grande. Tale nave sarebbe in grado di gestire un’ala più grande e fornire supporto per elicotteri in condizioni meteorologiche avverse:

Il varo della Vittorio veneto, avvenuto nel 1967

Queste considerazioni portarono alla classe Vittorio Veneto , di cui inizialmente erano previste due navi, ma solo una fu effettivamente costruita. La seconda nave della classe, Italia , è stata cancellata. La nave fu impostata il 10 giugno 1965 e varata il 5 febbraio 1967. L’incrociatore fu completato il 12 luglio 1969 presso lo stabilimento Italcantieri di Castellammare di Stabia. Entrò in servizio nell’ottobre dello stesso anno, presso la base navale di Taranto. La Vittorio Veneto rimase l’ammiraglia della Marina Militare Italiana fino alla messa in servizio della portaerei Giuseppe Garibaldi nel 1985. In molti avrebbero voluto vedere nella Vittorio Veneto un museo o magari un acquario da introdurre nella zona del porto di Taranto, un sogno che resterà tale con la demolizione programmata in Turchia, dove il materiale della nave verrà riciclato così come riportato da alcuni servizi televisivi cui link pubblichiamo qui sotto. Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. In merito al saluto definitivo della “Vittorio Veneto” a Taranto, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web: