Alberobello: “mantenere il mercato nel suo luogo naturale” – la richiesta delle associazioni di categoria

Alberobello (Bari) – L’Agorà pubblica di martedì primo giugno 2021, in Piazza del Popolo, ha di nuovo centrato l’obiettivo di mantenere accessi i riflettori sul mercato tradizionale di Alberobello che l’amministrazione comunale vorrebbe in contrada Popoleto, in estrema periferia.

Un dibattito pubblico che ad Alberobello mancava e che avrebbe dovuto svolgersi già molto tempo prima, ancor prima che fossero i Rappresentanti di CasAmbulanti e di Fiva Confcommercio a renderlo una realtà. Intanto la questione diventa sempre più politica, nel senso buono della parola. Infatti è stata diramata una nota a firma di Alberobello Democratica, Circolo PD Alberobello, Circolo Bella Ciao Alberobello, Laboratorio Politico Insieme per Alberobello, Officine di Patto per Alberobello, Mario Salamida, Giuseppe Pugliese, Pietro Susca (Consiglieri d’opposizione), Elio Partipilo, Angelo Panarese, Bruno De Luca (ex sindaci) con la quale Partiti e Movimenti Politici e Civici della città di Alberobello si schierano palesemente a sostegno dell’iniziativa di Montaruli e di Nazzarini di mantenere il mercato nel suo luogo naturale cioè in Largo Martellotta e Piazza del Popolo, esattamente in linea con le disposizioni normative e regolamentari vigenti, riaffermate proprio nelle Linee Guida del Ministero della Salute, emanate lo scorso 29 maggio. Savino Montaruli di CasAmbulanti come al solito non le manda a dire ed ha dichiarato:

“spero che l’amministrazione comunale comprenda che perseverare con la decisione di trasferire il mercato in contrada Popoleto è deleterio ed oggi più che mai inutile e non contemplato nelle linee guida vigenti. In 39 anni di sindacato di strada ho visto molti soggetti giocarsi la carriera politica inciampando proprio sui trasferimenti di mercato, potrebbe accadere anche ad Alberobello”. Intanto CasAmbulanti e Fiva hanno inviato un’interpellanza al Comandante della Polizia Locale di Alberobello chiedendo di conoscere come abbiano effettuato e come intenderebbero effettuare l’assegnazione dei posteggi a coloro che stanno operando in Contrada Popoleto. Con quale “metodo?”. E il rispetto della legge regionale?