Puglia: pestano un diciannovenne in piazza nel barese e pubblicano il video su TikTok. Denunciati 15 giovani, quasi tutti minorenni

Sono ben 15 i giovani, di cui 13 minorenni, denunciati dai Carabinieri con l’accusa di aver pestato in branco un 19enne nel barese:

Stando alla prima ricostruzione dell’accaduo, l’episodio risale al 25 maggio 2021. La vittima è stata aggredita brutalmente in pieno centro abitato nel comune di Noicattaro. Nessuno nel quartiere, nonostante l’episodio sia avvenuto in pieno giorno, ha avvertito le forze dell’ordine. Il video è stato poi rilanciato su alcune app di messaggistica e sui social. Decisa la condanna dei Sindaci di Noicattaro e del vicino comune di Rutigliano (Bari) che sui social hanno sottolineato: “Siamo disgustati dalle immagini che abbiamo purtroppo visto in queste ore e che coinvolgono un gruppo di ragazzi che appartengono alle nostre comunità. Un atto violento che non può essere giustificato in nessun modo compiuto da ragazzini nei confronti di un loro coetaneo. In queste ore abbiamo raccolto l’indignazione e lo sconcerto dei nostri concittadini. In momenti come questi vogliamo farci portatori di un messaggio di collaborazione:

non basta quello che fanno le famiglie, spesso sole, o la scuola, caricata di ogni problematica; non bastano gesti simbolici e manifestazioni di piazza che si dimenticano quando si spengono le luci, fino al successivo episodio. Piuttosto dobbiamo lavorare tutti dalla stessa parte in ogni livello istituzionale per creare un nuovo impianto sociale senza lasciare spazio alla solitudine e all’isolamento dei ragazzi. Oggi i nostri giovani hanno bisogno di ritrovare nuovi modelli educativi, culturali e umani. Per questo metteremo in campo tutte le azioni possibili per promuovere una cultura che oggi più che mai deve ribadire il messaggio della non violenza. Lo faremo già nei prossimi giorni con una progettualità che coinvolgerà esperti, forze dell’ordine e cittadini di entrambe le comunità che saranno unite e solidali. Siamo concretamente coinvolti per costruire una nuova collettività che conferisca e restituisca alle famiglie il ruolo educativo necessario a costruire una socialità differente” – hanno concluso i sindaci dei due comuni del barese. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni servizi televisivi diffusi sul web:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.