Tornano gli esseri “umani”, tornano i rifiuti – di svariate tipologie – abbandonati sulla zona costiera. Ancora una volta, vittima di questa forma di illegalità, basata evidentemente sul malcostume e sull’insensibilità di taluni, è il bellissimo lungomare di Bari. A rendere noto del ritorno del preoccupante fenomeno è il gruppo Retake Bari che sui social ha rilanciato questo scatto fotografico:

Proprio al gruppo ambientalista è stato inoltre lanciato un vero e proprio appello rivolto a tutta la cittadinanza: “Stiamo convocando con estrema urgenza una riunione in presenza che coinvolgerà l’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli, il presidente dell’Amiu Puglia Sabino Persichella , i rappresentanti dei ristoratori, i vertici della Polizia Municipale , i rappresentanti delle associazioni cittadine che si occupano con sacrificio e dedizione della tutela del territorio e i consiglieri di municipio. Gestiremo l’assemblea con la piattaforma eventi eventbrite. La situazione post covid ci ha fatto ripiombare in un clima da medioevo. L’incremento dell’asporto ha oggettivamente portato su spiagge, strade, giardini dei volumi di imballi non gestibili. Parleremo di azioni concrete sia a breve termine che medio termine. Tutti i partecipanti sono invitati a proporre soluzioni immediatamente applicabili quindi per un momento siamo invitati a mettere da parte la chimera del Vuoto a rendere in stile paesi scandinavi che esige un ripensamento dell’intera filiera dei rifiuti per concentrarci unicamente su soluzioni immediatamente attuabili. Se continuiamo cosí si prospetta un’estate da incubo“ – hanno osservato dal Gruppo Retake di Bari. Il link al post diffuso su Facebook:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.