Importanti resti di manufatti antichi sono stati individuati dagli operatori dei lavori di manutenzione dell’Acquedotto Pugliese durante alcuni interventi in via Argiro:
Ceramiche, anfore e persino i resti di un sarcofago dell’età classica, circa IV secolo, sono stati segnalati alla locale Soprintendenza. Ritrovamenti simili furono già effettuati in passato anche in Piazza San Pietro (Barivecchia), Piazza Diaz (Ceglie del Campo) ma anche in via Melo ed in via Sparano, dove fu segnalata la presenza di una vera e propria necropoli. I manufatti ritrovati in via Argiro risalgono all’epoca tardomedioevale, ma in altri casi si parla di reperti archeologici anche più antichi.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.