Puglia: a 3 anni in ospedale per sindrome Kawasaki, curato con farmaco innovativo a Bari. Ora sta bene “casi più aggressivi nel periodo Covid”

Un bambino ricoverato per sindrome di Kawasaki post-infezione da Sars-CoV-2 è stato curato efficaciemente attraverso la somministrazione di un nuovo farmaco. L’iniziativa di tipo sanitario si è verificata tra le mura dell’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari:

Stando a quanto riportato dagli organi di informazione online, infatti, un bambino, precedentemente positivo al nuovo coronavirus – che però non aveva manifestato sintomi da Covid – è stato ricoverato per la sindrome linfonodale muco-cutanea, da sempre comune ogni anno con una frequenza di 14 bambini colpiti ogni centomila soggetti. Al bimbo – riportano fonti giornalistiche telematiche – è stata riscontrata un’infiammazione cardiaca con dilatazione coronarica ed una meningite asettica. Dopo la diagnosi, la scelta di intervenire con un farmaco innovativo:

I medici hanno infatti somministrato al giovane paziente alcune dosi di Anakinra (nome commerciale Kineret). Si tratta di un farmaco usato per trattare l’artrite reumatoide e altre gravi patologie infiammatorie quali le sindromi periodiche associate alla criopirina (CAPS). Le condizioni di salute del giovanissimo si sono così stabilizzate. Il numero dei casi di sindrome MIS-C – appaiono in aumento nel periodo di emergenza sanitaria, con forme cliniche più aggressive della normale sindrome di Kawasaki con una patologia multiorgano che è capace di colpire facilmente anche il cuore. Solo presso il Giovanni XXIII sono stati registrati 4 casi in 3 settimane, 13 in totale, tutti risolti con la guarigione dei giovani pazienti.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.