Grande biocostruzione di coralli in Puglia: lo spettacolo naturale tra Bari, Monopoli ed Otranto – link video

foto di repertorio

Una grande biocostruzione di coralli nascosta nei fondali del mare Adriatico nelle formazioni rocciose situate fra i 40 ed i 70 metri di profondità – è dal 2019 che gli esperti del Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari stanno analizzando un’estesa forma di organismi marini situata all’altezza di Bari e che prosegue sino ad Otranto, passando per le acque di Monopoli ed estendendosi sino alle Isole Tremiti. Il tutto è partito dalla rilevazione di pareti modificate da madrepore che ha poi svelato l’incredibile ed affascinante scoperta, che ricorda molto gli ambienti tipici dei tropici. Un patrimonio di biodiversità marina che va assolutamente tutelato. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi su YouTube:

 

Il link ad un altro interessante filmato diffuso su YouTube:

Ma nel fondale di Monopoli non ci sono soltanto coralli! Guardate questo affascinante filmsto diffuso su YouTube:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.