Puglia: sbarcò dall’Albania, oggi è medico e cura i pugliesi per “ringraziare l’Italia dell’ospitalità”

Faceva parte di uno dei 24.000 migranti fuggiti dall’Albania circa 30 anni fa, che giunsero in Puglia attraverso lo storico sbarco della nave Vlora, avvenuto a Brindisi. Oggi è medico nella nostra regione:

foto embed – ANSA

Come riportano alcune testate giornalistiche telematiche, protagonista di questa storia è Pjerin Gjoni. Originario di Durazzo, dopo lo sbarco, l’uomo decise di restare in Italia. Oggi è uno dei medici che cura anche i malati di Covid. Il medico ha raccontato di essere rimasto qui per “ricompensare l’Italia, Brindisi, per quello che è stato fatto per me, per il mio popolo”.  Il medico ha raccontato di ricordare ancora nitidamente quel 7 marzo del 1991 e i giorni successivi, quando egli fu accolto ed ospitato per più di un mese. Poi la carriera da medico e la decisione di rimanere operativo in Puglia. Per il medico, l’Italia “merita di essere messo sul piedistallo per la sua solidarietà”. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso nel 2015, riguardante un evento al quale partecipò anche il medico di origini albanesi:

A proposito dello sbarco di Brindisi del 1991, riportiamo qui sotto i link ad altri video diffusi su YouTube che documentano quello straordinario evento storico:

Fonti:

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/brindisi/1283088/brindisi-pjerin-gjoni-30-anni-fa-sbarco-dall-albania-oggi-e-medico-contro-il-covid.html

https://www.ansa.it/puglia/notizie/2021/03/01/sbarco-da-albania-30-anni-fa-oggi-e-medico-contro-il-covid_b9dddf53-d770-4be0-bc15-0ed326e43076.html